Esami di Stato: vietato l'uso dei telefonini, computer e palmari
Il Ministero dell'Istruzione, 
  dell'Università e della Ricerca con 
  una circolare ha informato tutti i Capi di istituto ed i Presidenti 
  delle commissioni d'esame "di avvertire tempestivamente e in termini perentori 
  i candidati che è assolutamente vietato nei giorni delle prove scritte 
  portare a scuola telefoni cellulari di qualsiasi tipo (comprese le apparecchiature 
  in grado di inviare fotografie e immagini) e che nei confronti di coloro che 
  fossero sorpresi ad utilizzarlo è prevista, secondo le norme vigenti 
  in materia di pubblici esami, la esclusione da tutte le prove."
  
  Inoltre il Miur ha ricordato, a tutela della regolarità degli Esami di 
  Stato che "tale divieto e' esteso anche ad apparecchiature elettroniche del 
  tipo "palmari" o a personal computer portatili di qualsiasi tipo, in grado di 
  collegarsi all'esterno degli edifici scolastici tramite collegamenti "wireless", 
  comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con protocolli 
  UMTS, GPRS o GSM. Qualora apparecchiature di tale tipo dovessero essere introdotte 
  nell'edificio scolastico dovranno essere prontamente disattivate tramite rimozione 
  della batteria".
  
  "Dovrà inoltre essere escluso, - avverte il Ministero - qualunque collegamento 
  delle scuole con la rete Internet e saranno resi inaccessibili, nel corso delle 
  prove scritte, aule e laboratori di informatica, nonché qualunque tipo 
  di personal computer collegato o collegabile alla rete". Infine il Miur ricorda 
  che, come già avvenuto nella precedente sessione degli Esami di Stato, 
  "al fine di garantire il corretto svolgimento delle prove scritte, la struttura 
  informatica del ministero vigilerà, in collaborazione con la polizia 
  delle comunicazioni, per prevenire l'utilizzo improprio della rete Internet 
  da parte di qualunque soggetto e l'uso delle connessioni di telefonia fissa 
  e mobile". 
  
  Presidenti e commissari avranno il compito di vigilare sul rispetto di tali 
  divieti.