Ad Orvieto 150 ragazzi per il "Campus degli studenti d'Europa"
Cento studenti 
  italiani e cinquanta studenti provenienti dai 25 Paesi dell'UE allargata parteciperanno 
  al primo "Campus degli studenti d'Europa", in programma 
  a Orvieto dall'11 al 15 novembre 2003.
  L'iniziativa, promossa dal MIUR in collaborazione con il Dipartimento delle 
  Politiche Comunitarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la rappresentanza 
  in Italia dell'UE e del Parlamento dell'UE, è un progetto pilota per 
  un modello di approccio alla cultura europea ed alla promozione di azioni di 
  formazione all'interno della scuola finalizzato a una reale costruzione di una 
  cittadinanza europea.
  Gli studenti, accompagnati da 20 docenti e 10 genitori, saranno i protagonisti 
  di seminari, dibattiti e simulazioni, per la promozione e la diffusione del 
  senso di appartenenza alla Comunità europea e di educazione alla cittadinanza 
  comunitaria. Tutti gli studenti utilizzeranno la lingua inglese per i loro interventi: 
  i lavori prevedono la partecipazione tramite videoconferenza di parlamentari 
  europei che risponderanno alle domande dei giovani partecipanti al Campus. All'evento 
  parteciperanno i ministri Moratti, Fini e Buttiglione.
  Durante i cinque giorni di conferenza interverranno Giuseppe Bertagna, Carlo 
  Curti Gialdino, Giorgio Rumi, Agostino Giovagnoli, Alberto Quadrio Curzio ed 
  Pier Virgilio Dastoli. (RdS)
12 novembre 2003