Lettura e creatività
"I colori raccontano" e "Libri in gioco" sono i due progetti promossi dal MIUR in collaborazione con la Fiera Internazionale del Libro di Torino
Il Ministero dell'Istruzione 
  dell'Università e della Ricerca, in collaborazione con la Fiera Internazionale 
  del Libro di Torino, propone due progetti di promozione della lettura e di stimolo 
  alla creatività dedicati agli studenti e agli alunni delle scuole italiane.
  
  I colori raccontano
  L'iniziativa, 
  in collaborazione con Fabrica, è rivolta agli studenti delle scuole superiori, 
  a cui si chiede di scatenare fantasia e creatività per inventare l'immagine 
  che diventerà il soggetto della campagna di promozione dell'edizione 
  2003 della Fiera.
  Il progetto offre agli studenti la possibilità di partecipare al processo 
  di creazione di una campagna pubblicitaria.
  A guidare i lavori dei giovani creativi, un 'tutor' d'eccezione, Fabrica, centro 
  di ricerca sulla comunicazione. Una struttura di grande livello professionale 
  che da tempo scommette sulla creatività di giovani provenienti da tutto 
  il mondo per sviluppare progetti concreti di comunicazione in settori che spaziano 
  dal cinema alla grafica, dal design alla musica, dal new media all'editoria, 
  alla fotografia.
  Gli studenti lavoreranno come "creativi professionisti" a partire dallo slogan 
  'i colori raccontano' e da una serie di indicazioni fornite da Fabrica come 
  traccia di lavoro (disponibili, con la scheda di adesione, sul sito www.fieralibro.it/scuola).
  Rispetto alle tecniche
 pittura, collage, fotografia
 i singoli gruppi 
  di lavoro avranno massima libertà di scelta; unico 'limite' da rispettare, 
  quello di utilizzare i colori.
  Un solo lavoro risulterà vincitore e sarà utilizzato da Fabrica 
  come soggetto per la realizzazione del manifesto della prossima Fiera del Libro.
  Un'ampia selezione dei migliori lavori inviati sarà esposta durante i 
  giorni della Fiera nello Spazio Giovani.
  I ragazzi autori dell'immagine scelta saranno ospiti di Fabrica, presso la sua 
  sede di Treviso, per un workshop giornaliero nel corso del quale gli esperti 
  li affiancheranno per compiere con loro il percorso necessario a trasformare 
  un'immagine in una campagna pubblicitaria.
  I vincitori saranno inoltre ospiti della Fiera del libro in occasione della 
  manifestazione torinese (15 - 19 maggio 2003) dove una breve mostra illustrerà 
  le fasi del lavoro dal bozzetto al prodotto finale. I materiali prodotti dovranno 
  essere inviati entro il 31 gennaio 2003
  
  Libri 
  in gioco
  Torneo 
  di lettura per le classi IV e V della scuola elementare e per la scuola media 
  inferiore in collaborazione con la società cooperativa equilibri di Modena.
  Giunto alla seconda edizione, Libri in gioco ha visto nella passata edizione 
  la partecipazione di circa duecentocinquanta classi, che si sono sfidate in 
  rete per giungere agli incontri di finale, giocati proprio a Torino durante 
  lo svolgimento della Fiera del Libro.
  Vincitori della precedente edizione sono risultate; per la sezione Scuole Elementari 
  le classi Va della Scuola Gigli di Recanati e la classe V della Scuola di Rocca 
  Canavese (Torino), per la sezione Scuole Medie la classe III a della Scuola 
  Garibaldi di Palermo.
  Al di fuori della logica competitiva vera e propria, la proposta di Libri in 
  gioco ha una serie di obiettivi legati alla promozione della lettura tra i bambini 
  e i ragazzi e più in generale di natura formativa: 
Alla base del gioco 
  due percorsi bibliografici: il primo per i bambini di quarta e quinta elementare; 
  il secondo per i ragazzi della scuola media inferiore.
  Tanti libri, per lettori diversi, con gusti, passioni, abilità e tempi 
  differenti: perché solo in questa varietà ogni lettore potrà 
  trovare il libro giusto per scoprire il piacere di leggere.
  Il gioco si compone di due fasi: una prima eliminatoria, che si giocherà 
  in rete, cioè sulle pagine del sito internet www.fieralibro.it, e una 
  seconda di finale, che si giocherà in diretta alla Fiera del Libro di 
  Torino, nel prossimo mese di maggio.
  Libri in gioco prenderà il via già prima delle vacanze di Natale: 
  a partire dal 16 di dicembre sarà possibile trovare sul sito www.fieralibro.it 
  tutte le informazioni utili per l'iscrizione della propria classe, insieme ai 
  due percorsi bibliografici di riferimento che già potranno essere utilizzati 
  come consigli di lettura per i ragazzi. Termine ultimo per l'iscrizione al gioco 
  il 10 febbraio. Il torneo, articolato in numerose tappe, prenderà 
  il via on line il 17 febbraio e si svilupperà nelle successive 4 settimane.
  
  Per aderire alle iniziative e avere ulteriori informazioni www.fieralibro.it 
  (sezione Scuole) Settore scuola e ragazzi Fiera del Libro tel. 011 5184268 interno 
  900