Progetto ICARO: educazione stradale nelle scuole
  
Nell'ambito delle 
  proposte operative, per le istituzioni dell'autonomia, l'Ispettorato Educazione 
  Fisica, promuove, su proposta del Ministero degli Interni ed in collaborazione 
  con il Ministero dei Lavori Pubblici, il progetto "ICARO". 
  Il progetto prevede una serie di iniziative tra cui la realizzazione di un concorso 
  riservato agli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore. 
  Il concorso può essere svolto in forma individuale o di gruppo fino ad 
  un massimo di 30 studenti e concerne la realizzazione di un prodotto audiovisivo, 
  multimediale o grafico sul tema "La promozione della cultura sulla sicurezza 
  stradale tra i giovani". 
  Il concorso vuole rappresentare il momento conclusivo di un percorso didattico 
  sistemico e interdisciplinare condiviso e partecipato da tutta la comunità 
  scolastica; in tal caso possono essere autonomamente progettati percorsi di 
  approfondimento con corsi, incontri, momenti informativi o altro relativamente 
  agli obiettivi specifici del codice della strada, insieme a soggetti istituzionali 
  e agenzie presenti sul territorio e a questo specificamente deputate, come in 
  particolare gli Uffici locali del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, dell'ACI 
  e della Polizia, che potranno sostenere la preparazione degli studenti anche 
  fornendo materiale didattico di vario genere. 
  Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 20 maggio 2001 a: 
  
  Ministero degli Interni 
  Direttore Centro Elettronico della Polizia Stradale 
  Via Salaria, n.420 
  Settebagni - Roma 
  
  Il prodotto migliore per ciascuna categoria sarà premiato con la partecipazione 
  ad un campus di 5 giorni presso il Centro Addestramento Polizia Stradale di 
  Cesena. 
  Per ulteriori informazioni e materiali utili alla realizzazione del concorso 
  è possibile rivolgersi alla sede degli uffici del Dipartimento della 
  Pubblica Sicurezza locale.