Nota ministeriale 7 marzo 2002
Prot. n.160
Dipartimento per i servizi nel territorio - Direzione Generale del Personale della scuola e della Amministrazione - Uff. VIII
  Oggetto: contratti di collaborazione 
  coordinata e continuativa. D.M. n. 66 del 20 aprile 2001. 
 A seguito di numerose 
  richieste di chiarimenti, pervenute allo scrivente Ufficio in relazione ai contratti 
  di collaborazione coordinata e continuativa, di cui al D.M. n. 66 del 20.4.2001 
  ed anche alla luce di quanto precedentemente comunicato, con nota prot.n. 606 
  del 14.11.2001, si reputa opportuno precisare, quanto segue.
  
  - Sospensione del rapporto di collaborazione per recupero psico fisico
  Nel richiamare la ministeriale prot.n. 118 del 26.6.2001, si ribadisce che il 
  personale interessato non ha titolo alla fruizione delle ferie, tuttavia, al 
  fine di consentire al lavoratore di reintegrare le energie psico-fisiche spese 
  durante l'attività lavorativa,il collaboratore avrà facoltà 
  di sospendere temporaneamente la prestazione lavorativa per il recupero psico-fisico. 
  Inoltre si definisce che con tali forme di sospensioni gli interessati potranno 
  usufruire anche di eventuali riposi compensativi maturati, a seguito di esplicita 
  richiesta del Capo dell'Istituto
  
  - Problematiche inerenti la tutela della maternità
  Si fa rinvio a quanto comunicato con la nota ministeriale n prot. n. 475 del 
  28.9.2001.
  
  - Fondo di istituto
  Si torna a ribadire che allo stato attuale, anche a seguito di accordi sindacali 
  nazionali, non è prevista la partecipazione al fondo di istituto dei 
  soggetti firmatari dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa.
  
  - Aliquota contributiva
  A seguito dell'incremento dell'aliquota contributiva previdenziale prevista 
  nell'ultima legge finanziaria 2002 ,si ritiene che la retribuzione lorda spettante 
  al collaboratore vada rideterminata al fine di impedire che l'aggravio di tale 
  onere contributivo ricada nel corrispettivo netto del predetto personale, secondo 
  il prospetto sottospecificato.
  
  Prospetto per la determinazione del costo complessivo per addetto 
|   
       Periodo 1.1.02 - 31.12.02  | 
      
       Committente  | 
      
       Collaboratore  | 
  
|   
       Compenso lordo  | 
      
       15.493,71  | 
      
       15.493,71  | 
  
|   
       contributo previdenziale aliquota 13,50%  | 
    ||
|   
       importo totale contributo 2.091,65  | 
    ||
|   
       quota a carico committente (2/3)  | 
      
       1.394,43  | 
    |
|   
       quota a carico collaboratore (1/3)  | 
      
       - 697,22  | 
  |
|   
       contributo maternità : aliquota 0,50%  | 
    ||
|   
       importo totale contributo 77,47  | 
    ||
|   
       quota a carico committente (2/3)  | 
      
       51,65  | 
    |
|   
       quota a carico collaboratore (1/3)  | 
      
       - 25,82  | 
  |
|   
       Premio INAIL :Coefficiente 0,00505  | 
    ||
|   
       importo totale premio 78,24  | 
    ||
|   
       quota a carico committente (2/3)  | 
      
       52,16  | 
    |
|   
       quota a carico collaboratore (1/3)  | 
      
       - 26,08  | 
  |
|   
       I.R.A.P. : aliquota 8,50%  | 
    ||
|   
       importo totale a carico committente  | 
      
       1.316.97  | 
      
       0,00  | 
  
|   
       totale costo per addetto (da trasferire)  | 
      
       18.308,92  | 
    |
|   
       compenso per addetto (al lordo delle ritenute fiscali)  | 
      
       14.744,59  | 
  
N.B. l'importo 
  netto spettante al collaboratore dovrà essere determinato applicando, 
  al compenso lordo pattuito, oltre alle ritenute previdenziali e assistenziali 
  come sopra indicate, le ritenute fiscali pari a quelle stabilite per i lavoratori 
  dipendenti al netto delle detrazioni spettanti.
  
  - Procedure contabili
  I Direttori Generali Regionali vorranno procedere a trasferire ai rispettivi 
  C.S.A. per il successivo accreditamento alle singole Istituzioni scolastiche 
  interessate e per ogni singola unità firmataria del contratto di collaborazione 
  coordinata e continuativa la somma annua lorda per il 2002 pari ad Euro 18.230,68 
  anziché quella di 18.308,92 Euro, derivante dalla decurtazione della 
  quota occorrente al pagamento del premio INAIL a seguito dell'accentramento 
  della posizione assicurativa, come già comunicato con nota n. 173 del 
  17/7/2001.
  I Dirigenti Scolastici provvederanno poi a corrispondere ai singoli soggetti 
  interessati la somma mensile, al netto delle detrazioni spettanti, pari ad Euro 
  1.228,71 a cui dovrà essere detratta la ritenuta d'acconto dell'imposta 
  sul reddito delle persone fisiche, calcolata sulla base delle aliquote progressive 
  per scaglioni di reddito.
  
  Si fa presente infine, che per tutto quanto non espressamente stabilito e pattuito 
  nei contratti di collaborazione coordinata e continuativa, si fa rinvio alla 
  disciplina contenuta nel codice civile e alla vigente normativa fiscale.
IL DIRETTORE GENERALE
  A. Zucaro