Circolare ministeriale 12 giugno 2002, n. 67
Prot. n. 10865
DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO DELL'ISTRUZIONE SERVIZIO PER GLI AFFARI ECONOMICO-FINANZIARI
Oggetto: Esami di Stato dell'anno scolastico 2001-2002. Compensi alle Commissioni esaminatrici.
Nelle more dell'emanazione 
  del provvedimento concernente la fissazione dei compensi spettanti ai componenti 
  le commissioni degli esami di Stato costituite per il corrente anno scolastico 
  e stante l'imminente avvio delle operazioni d'esame, si forniscono le necessarie 
  indicazioni per la determinazione dei compensi medesimi.
  Nella allegata Tabella 
  "A" sono indicate le misure dei compensi riferiti alla funzione, alla 
  trasferta o rimborso spese ed agli esami preliminari.
  Ai fini della determinazione dei suddetti compensi, si dovrà tener conto 
  di quanto segue: 
Come per gli anni precedenti, ai componenti le commissioni d'esame, nominati in comuni diversi da quello di servizio o di abituale dimora, possono essere concessi anticipi, a richiesta degli interessati, fino al 50% dei compensi forfettari lordi complessivamente spettanti.
Al fine di consentire 
  alle istituzioni scolastiche di procedere alla corresponsione delle predette 
  anticipazioni, le SS.LL. sono invitate a porre in essere le necessarie procedure 
  per l'assegnazione tempestiva, alle istituzioni scolastiche stesse, delle risorse 
  finanziarie iscritte al pertinente capitolo di bilancio del rispettivo Centro 
  di responsabilità.
  Le predette risorse finanziarie debbono essere assegnate prescindendo dai limiti 
  di giacenza di cassa fissati dal D.M. n.93 dell'8.4.1999 e successive modificazioni. 
  
Si fa riferimento, infine, alle disposizioni di cui alla circolare ministeriale 16.4.1999, n.104, in quanto compatibili con le indicazioni di cui alla presente circolare e con la diversa composizione delle commissioni esaminatrici prevista dall'art.22, comma 7, della legge 28.12.2001, n.448.
Stante la rilevanza e la delicatezza delle operazioni di svolgimento degli esami, si confida nella fattiva collaborazione delle SS.LL..
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
  Pasquale CAPO